La Famiglia Medici a Firenze Visita guidata privata

Questo tour guidato è una bellissima occasione per scoprire la storia dei Medici ed il Rinascimento! Storie intriganti che toccano i grandi protagonisti ed artisti che hanno avuto a che fare con questa famiglia che ci ha dato tre Papi e due Regine di Francia. Iniziamo con la visita di Palazzo Medici-Riccardi ed ascoltiamo la storia dell'amato e lungimirante Cosimo il Vecchio, nonno di Lorenzo il Magnifico; qui ammiriamo la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli e poi procediamo con la visita delle Cappelle Medicee dietro alla Chiesa di San Lorenzo
Palazzo Medici Riccardi
Questa residenza è il primo palazzo del Rinascimento costruito con degli elementi tali che divenne il modello per molti altri costruiti a Firenze da ricchi mercanti e banchieri, come i Pitti, che cercarono di eguagliare o superarne la bellezza. Qui visse la sua adolescenza il nostro Michelangelo praticamente adottato dal grande Lorenzo il Magnifico. Qui s'incontrarono Donatello, Botticelli, Leonardo ed antri intellettuali e filosofi. In questo palazzo un po' austero, si nasconde la famosa Cappella dei Magi del 1459, capolavoro di Benozzo Gozzoli: non si tratta solo della rappresentazione della Processione dei Magi ma di una ricca serie di ritratti di personalità in vista del tempo e di membri della famiglia Medici.
Cappelle Medicee
Il luogo di sepoltura dei Medici si divide nella Sacrestia Nuova disegnata da Michelangelo con le sue sculture pensate per rendere omaggio a Lorenzo il Magnifico e farci riflettere sulla caducità del tempo e la monumentale Cappella dei Principi, tutta decorata con pietre dure, dove riposano i granduchi da Cosimo I a Gian Gastone.
- Durata: 3 ore
- Ingressi: Palazzo Medici, Cappelle Medici .
- Biglietti: Non inclusi nella tariffa; prenotiamo noi senza costi aggiuntivi
- Si prega di notare che la Cappella Medici è chiusa il 1°, 3° e 5° lunedi del mese ed 2° e 4° domenica del mese, mentre Palazzo Medici il mercoledì
- Prenotazione
- Prezzi